Spa e piscine: due mondi da integrare in un progetto unico
La scelta fra l’installazione di una spa o di una piscina presso la propria struttura ricettiva può trasformarsi in un’idea ancora più innovativa, per un’offerta al cliente completa ed esclusiva: realizzare un circuito dinamico ed integrato che affianchi entrambe le installazioni.
Spa e piscina insieme garantiscono una varietà superiore di esperienze ai tuoi ospiti, assecondando i desideri di ogni tipologia di utente, da quello salutista e sportivo, con un’idea incentrata attorno al concetto di benessere come workout, a quello che mira principalmente alla rigenerazione e al relax.
Alcune ispirazioni per iniziare ad immaginare la tua nuova area benessere
Partiamo dalla piscina, che spesso si rivela la struttura maggiormente attraente poiché è la più versatile e nota anche al di fuori del mondo del wellness. La piscina infatti può avere un’accezione ludica, di puro svago, una finalità sportiva, apprezzata da chi ama tuffarsi come prima cosa dopo il risveglio, fino a chi ama approfittare di un esercizio libero da concedersi in qualsiasi momento della giornata. Lo stesso progetto di piscina può riunire l’aspetto sportivo e quello wellness combinando dimensioni e attrezzature in uno spazio che permetta si lunghe e soddisfacenti nuotate sia rilassanti conversazioni accomodati su suggestive sedute sottomarine. La piscina in notturna, inoltre, conferisce all’intero ambiente un’atmosfera assolutamente irripetibile. Ovviamente, un sistema di piscine può soddisfare le esigenze degli adulti come delle famiglie con bambini, avendo al cura di progettare due vasche dedicate, magari affiancando la piscina con idromassaggio, sempre molto apprezzata in quanto ormai considerata un classico senza tempo, il vero anello di comunicazione fra le piscine e le spa in senso stretto.
Per completare l’offerta, si può ideare un circuito armonioso che includa la piscina in un percorso tematico che si prolunga naturalmente nei trattamenti spa. In questo caso le ambientazioni sono le più variegate. Si può optare per un percorso completo o distinguersi per un’offerta “tematica”. Ecco alcune ispirazioni.
Piscina e grotta di sale: al benessere della grotta o cabina di sale, che è una fase più contemplativa e rilassante, si può affiancare la dinamicità di una piscina che permetta sia di allenarsi e sgranchirsi, sia che permetta di fruire delle attrezzature di bordo piscina per concedersi un drink o una seduta di relax al sole.
Piscina e sauna, hammam e cabina del ghiaccio: ideale da affiancare alla piscina riscaldata, la cabina di ghiaccio è la tappa finale del frizzante trattamento rigenerante che può essere più o meno estremo. Hammam o sauna, seguiti dalla cabina di ghiaccio, garantiscono il massimo del beneficio cardiocircolatorio, mentre piscina riscaldata e grotta di ghiaccio sono un trattamento più soft ma sempre molto frizzante e rinvigorente.
Piscina e doccia emozionale: perché non sostituire le nomali docce della piscina con cabine per docce emozionali? L’impatto sarà sorprendente ed estremamente gradito da ogni tipologia di ospite, dando quell’inaspettato tocco d’incanto anche all’esperienza più semplice.