Costruire una piscina condominiale
Quando si pensa ad una piscina, mentalmente viene spesso abbinata ad una abitazione singola. Hai mai preso in considerazione l’idea di un piscina condominiale? La fruizione di una piscina è spesso limitata agli orari di una singola famiglia, mentre una piscina condivisa viene sfruttata pienamente. Basti pensare alle piscine di spa e hotel, che vengono utilizzate da molte più persone: lo stesso accadrebbe con una piscina condominiale, portando ad una serie di piacevoli conseguenze che forse non hai mai preso in considerazione. Quali sono i vantaggi di avere una piscina condominiale?
La piscina che salva le vacanze
Una piscina a disposizione di un condominio può sembrare una soluzione inusuale, ma è davvero così? Molte strutture turistiche, anche in zone assolutamente non balneari, sono dotate di piscina. Molti condomini in località marittime sono dotati anch’essi di piscina, e questo non è un controsenso! Questi condomini spesso sono seconde case o multiproprietà e appartengono a persone che pianificano le loro vacanze, i weekend e i ponti con anticipo, sapendo di poter contare su un pied-à-terre confortevole e accessoriato.
Trascorrere le vacanze al mare, come sappiamo tutti molto bene, ci espone al rischio di trovare un tempo inclemente, limiti alla balneazione, sovraffollamento della spiaggia libera nei periodi di alta stagione. Avere il proprio spazio privato in un condominio dotato di piscina fa in modo che ogni vacanza sia sempre rilassante e senza imprevisti. Ecco perché tanti condomini marittimi sono dotati di piscina.
Piscina condominiale: ecco i vantaggi!
Passiamo ora ai casi meno “noti” di piscina condominiale. Dotare di piscina il proprio condominio “non marittimo” è una scelta che porta indiscutibili vantaggi. Ecco quali:
- i costi di costruzione sono suddivisi fra tutti i condomini
- gli oneri di pulizia e di manutenzione sono suddivisi fra tutti i condomini
- l’utilizzo è più frequente e la piscina viene goduta molto di più
- è più facile per i bambini trovare compagni di gioco
- la piscina è un punto di intrattenimento godibile per feste, compleanni, serate
- essendo il costo pro capite irrisorio, è possibile concedersi una piscina di lusso
- l’immobile acquista valore
Riassumendo: una piscina condominiale trasforma l’immobile in una struttura più prestigiosa da punto di vista del mercato immobiliare e molto più piacevole da vivere per tutti i condomini. Ci sono molti vantaggi per le famiglie con bambini, che possono sfruttare questo spazio acquatico attrezzato comune per tutte le loro attività ludiche. Diventa facile costruire una piscina molto più bella e lussuosa di quella che si potrebbe concedere mediamente un singolo nucleo familiare. La gestione della manutenzione diventa leggerissima e si può anche mettere in preventivo una manutenzione professionale. La vita domestica è arricchita da uno spazio esterno che assicura cene favolose con i propri amici! Ora che abbiamo condiviso con te la parte razionale sui vantaggi di costruire una piscina condominiale, ti invitiamo a dare un po’ di colore ai tuoi sogni acquatici visitando la nostra gallery online.