Bagno turco: cos’è
Il bagno a vapore, comunemente chiamato “bagno turco”, appartiene alla stessa antichissima tradizione dei bagni purificatori da cui discende anche la sauna.
Quando in un ambiente il contenuto di vapore è superiore alla quantità d’acqua presente nell’epidermide, sulla pelle si forma uno strato di umidità che apporta calore al corpo.
L’azione contemporanea del vapore e del calore controllato aiuta la circolazione sanguigna linfatica sciogliendo le tossine e favorendone l’espulsione.
I benefici del bagno a vapore
Grazie alle sue proprietà tonificanti e rilassanti, il bagno turco si rivela una delle migliori terapie per combattere lo stress e la tensione a cui siamo sottoposti quotidianamente, ma anche per migliorare il proprio aspetto fisico e ricercare una maggiore efficienza globale dell’organismo.
Praticabile a tutte le età, è un ottimo regolatore della pressione e un indispensabile strumento terapeutico e preventivo per i disturbi alle vie respiratorie.
Come fare al meglio un bagno turco
- Prima di tutto fai una doccia e asciugati accuratamente
- Entra nel bagno turco e rimani all’interno per 10 – 15 minuti massimo. Per rendere più piacevole la seduta bagnati con un po’ d’acqua
- Esci, raffreddati, fai una doccia fredda o tiepida e stenditi per qualche minuto di relax
- Ora fai un secondo passaggio nel bagno turco per altri 10 – 15 minuti massimo
- Esci definitivamente, fai una doccia e rilassati per qualche minuto
Questa pratica va intrapresa come una qualsiasi attività sportiva, con costante regolarità (almeno una volta alla settimana): solo così potrai ottenere reali benefici.
Accessori per bagno turco
In RB possiamo personalizzare ogni modello di bagno turco in accordo con i tuoi gusti e il contesto in cui verrà realizzato. Guarda tutti i migliori accessori per bagno turco nella sezione dedicata sul nostro sito: potrai scegliere tra moltissimi arredi, porte e accessori.