Il percorso benessere si compone di un mix di elementi nel quale temperatura, umidità e contrasti aiutano il corpo a rilassarsi e la mente a liberarsi.
Tutto ha inizio con una sauna. Una seduta da 15 minuti è più che sufficiente se il tuo corpo non è abituato a questo tipo di trattamento.
Terminato il tuo ciclo di sauna, è il momento di entrare in vasca (vasca da bagno, vasca idromassaggio o una mini piscina): qui l’obiettivo del tuo corpo è quello di completare la sudorazione all’interno di un ambiente a circa 34° – sentirai l’acqua molto fredda, ma ovviamente non lo è affatto. Dopo 10/15 minuti, al termine della sudorazione, sarà poi il momento del bagno turco.
Il bagno turco ha una temperatura più bassa rispetto alla sauna ma la sua più alta umidità è perfetta per liberare le vie respiratorie. Se non sei abituato al bagno turco, 15 minuti saranno più che sufficienti, altrimenti potrai fare sedute anche più impegnative di 20, 25 fino a 30 minuti.
Terminata la tua seduta, è di nuovo tempo della vasca di contrasto, questa volta però a 28°, con l’obiettivo di restringere i vasi sanguigni e completare la sudorazione.
Solo al termine di questo percorso è possibile iniziare un ultimo, rilassante, idromassaggio.