Schermo troppo piccolo

Per continuare ad usare questa applicazione 3D ti serve un dispositivo
con uno schermo più grande come un tablet o un portatile.

In alternativa puoi proseguire anche sul configuratore 2D

Interna
Esterna

Frequentazione

La tua piscina sarà a frequentazione...
PRIVATA
PUBBLICA

Collocazione

Dove vorresti posizionare la tua piscina?
INTERNO
In casa, in hotel o nei centri benessere le piscine interne sono fruibili anche nelle stagioni più fredde.
ESTERNO
Le piscine interrate da giardino hanno molto fascino! Divertimento e benessere dal grande impatto visivo.

È già presente uno scavo?

SI
NO

Dimensione

Specifica in metri la larghezza e la lunghezza della tua piscina.

Fondale

Qual è la profondità ideale della tua piscina? Scegli in base all’utilizzo che vuoi farne!
PIATTO
Il fondale piatto è fra le soluzioni più diffuse: per nuotare liberamente dovresti avere la stessa profondità in tutta la piscina.
FOSSA TUFFI
Con questo fondale puoi sfruttare le due profondità della tua piscina. Nella parte bassa i bambini possono giocare in serenità, mentre in quella alta i grandi si tuffano dal trampolino.

Rivestimenti

Con quali materiali vorresti rivestire la tua piscina?
LINER
È il materiale più diffuso grazie alla sua duplice funzione: idraulica ed estetica. Il liner PVC è un rivestimento plastico impermeabile, saldato in opera e molto resistente. Può assumere diversi effetti personalizzabili: tinta unita, fantasia, marmorizzato, touch, con fondo a gel...
GRES
È un materiale moderno, antigelivo e antisdrucciolo. Viene utilizzato come rivestimento estetico della vasca. È un prodotto duraturo ed è ottimo anche per la pavimentazione esterna alla piscina.
MOSAICO
L’effetto del mosaico è bellissimo! Solitamente è in pasta di vetro, ma può anche essere composto da ceramiche. È la finitura più costosa perché comporta una posa molto impegnativa, che segue la fase di impermeabilizzazione.
RESINA
Ha un bell’aspetto, tattile, adeguato alle piccole piscine e la resa è molto piacevole.
La resina - come il gres e il mosaico - viene applicata dopo l’impermeabilizzazione della vasca.
salta

Trattamento dell’acqua

Rendi la tua piscina pulita e trasparente.
RAGGI UV
Le lampade UV sterilizzano l’acqua uccidendo i batteri. Sono un trattamento complementare agli altri e permettono di trattare l’acqua ad una temperatura maggiore.
PANNELLI PH REDOX
Per sterilizzare l’acqua è consigliabile introdurre un ossidante e i pannelli dosatori servono per immettere la quantità necessaria. In questo caso l’ossidante utilizzato è il cloro.
PANNELLI PH OSSIGENO
Per sterilizzare l’acqua è consigliabile introdurre un ossidante e i pannelli dosatori servono per immettere la quantità necessaria. In questo caso l’ossidante utilizzato è l’ossigeno.
ELETTROLISI
Questi impianti immettono nell’acqua il sale per produrre il cloro in modo naturale. La loro funzione è efficace entro temperature non elevate.
IMPIANTI A MAGNESIO
Questi impianti immettono nell’acqua idrossido di sale, magnesio e potassio per produrre il cloro in modo naturale. La loro funzione è efficace entro temperature non elevate.
salta

Giochi d’acqua

Con quali accessori vuoi personalizzare la tua piscina? Puoi sceglierne anche più di uno.
CASCATE
Sono un elemento ludico molto scenografico: l'acqua cade nella vasca con un scroscio potente. Puoi divertirti anche nella tua piscina al chiuso.
LAME D’ACQUA
Le lame d’acqua - oltre a creare un ambiente suggestivo - hanno una connotazione idroterapica per massaggi dorsali e cervicali. Donano un tocco di personalità alla tua zona benessere.
AEROMASSAGGIO
Ami rilassarti nella tua piscina... Perchè non farlo con qualche bolla? Posiziona un mix di getti di aria insufflata ad alta pressione nella tua vasca. Lasciati coccolare con un massaggio distensivo che agevola la circolazione.
IDROMASSAGGIO
Prenditi qualche minuto da dedicare a te stesso: potenti getti d’acqua alleviano la tensione muscolare e lo stress della giornata! Per un effetto salutare stai attento a non esagerare.
NUOTO CONTROCORRENTE
Finalmente puoi farti una bella nuotata anche a casa! Un prodotto molto affascinante per allenarsi sfruttando la corrente dell’acqua. Per raggiungere al meglio il tuo obiettivo è necessaria un’elevata potenza e qualità.
Continua o Salta

Sistema di riscaldamento

Come aumentare il periodo di utilizzo della tua piscina?
POMPA DI CALORE
Strumento moderno con un ottimo rapporto consumo-rendimento termico. Preleva l’energia dell’aria e la trasforma in calore. La temperatura può essere impostata manualmente.
SCAMBIATORE DI CALORE
Questo strumento deve essere collegato alle condutture della caldaia di casa o ad altri impianti di calore.
salta

Copertura

Vuoi coprire la tua piscina quando non la utilizzi? Scopri la copertura più adatta a te.
TELO
Il telo teso è una copertura ermetica di sicurezza.
TAPPARELLA
La tapparella è una copertura termica che mantiene la piscina in temperatura.
salta

Ecco che cosa hai scelto!

Compila i dati sottostanti e verrai contattato da un nostro commerciale per la formulazione di un preventivo